In tutti i condomini capita più e più volte di dover fare ricorso a opere di manutenzione straordinaria o a innovazioni con relative maggioranze per le votazioni previste dalla legge. Qual è l’iter da seguire? Scopriamolo per filo e per segno in una serie di articoli super approfonditi dedicati all’argomento.
Oggi scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulle prime fasi dell’iter, dalle figure che danno il via alla procedura per l’ideazione del progetto fino alla gara d’appalto tra le ditte coinvolte e designate.
Per prima cosa, il passo iniziale da compiere per l’avvio della procedura e dei lavori è la redazione di un capitolato speciale d’appalto, con la nomina speciale della figura di un tecnico abilitato ai lavori, come ad esempio un geometra, un architetto o un ingegnere, che avviene su indicazione diretta dell’assemblea dei condomini.

A questo punto, in base a cosa comporta la lavorazione che si vuole portare a compimento, viene ideato e strutturato un progetto, che consiste nei seguenti step: si valuta e si decide se l’opera è fattibile, si approfondisce nei minimi dettagli quali siano le lavorazioni necessarie e più in generale si sviluppa l’intero progetto in maniera tale da creare un documento unico da portare in esame e all’approvazione dell’assemblea dei condomini.
Se e quando riceve il consenso, tale documento viene poi distribuito a più ditte perché si abbia un preventivo di spesa. Inizia così la gara d’appalto.
È importante tenere bene a mente che per opere particolarmente grandi è consigliabile che il tutto avvenga in busta chiusa, che i preventivi siano tutti conformi a quell’unico progetto, computo, merito realizzato.
Tra tutti i preventivi, infine, avviene una selezione che li riduce a una manciata, e la scelta avviene attraverso criteri come il prezzo, le discussioni animatesi durante l’assemblea e la buona riuscita della sponsorizzazione delle imprese presentate.
Ed è a questo punto che la fase iniziale si conclude e si entra nel vivo della prassi da seguire, che verrà approfondita nell’articolo successivo dedicato ai lavori straordinari in un condominio.