Regolamenti

4. Formazione e Aggiornamento Continui

Immaginate gli amministratori di condominio come gli studenti di una scuola in continua sessione. L’ambito legale e normativo è il loro insegnante, sempre pronto a dispensare nuove lezioni e aggiornamenti. È per questo che è così importante impegnarsi in un percorso di formazione continua. Le leggi e le normative fiscali cambiano più velocemente delle stagioni, […]

4. Formazione e Aggiornamento Continui Leggi tutto »

Parte 1: Gestione dei lavori straordinari in un condominio: l’avvio del progetto

In tutti i condomini capita più e più volte di dover fare ricorso a opere di manutenzione straordinaria o a innovazioni con relative maggioranze per le votazioni previste dalla legge. Qual è l’iter da seguire? Scopriamolo per filo e per segno in una serie di articoli super approfonditi dedicati all’argomento. Oggi scopriremo tutto quello che

Parte 1: Gestione dei lavori straordinari in un condominio: l’avvio del progetto Leggi tutto »

Gli orari del silenzio in un condominio

Chiunque viva in un condominio o sia intenzionato ad acquistare o fittare un immobile all’interno di esso, deve tenere sempre bene a mente che esiste un regolamento interno che, tra le altre cose, prevede delle fasce orarie di silenzio, in cui gli inquilini non possono provocare rumori molesti (come, ad esempio, quelli generati dalle ristrutturazioni

Gli orari del silenzio in un condominio Leggi tutto »

Vendita dell’immobile in un condominio parte 2: la proprietà privata

La volta scorsa ci siamo soffermati sulla vendita in un condominio degli spazi di proprietà comune, mentre oggi scopriremo cosa succede quando si mette in vendita un immobile privato: come si procede e quali sono tutti i cavilli da conoscere! La prima cosa di cui il condomino deve assicurarsi è quella di farsi rilasciare dall’amministratore

Vendita dell’immobile in un condominio parte 2: la proprietà privata Leggi tutto »

Vendita dell’immobile in un condominio parte 1: le parti comuni

Cosa succede all’interno di un condominio nel caso di vendita di un immobile? Scopritelo con noi mentre vi spieghiamo passo passo tutto quello che c’è da sapere a riguardo. Innanzitutto occorre fare una premessa: intercorre una fondamentale differenza tra la vendita di una parte comune come può essere un garage in disuso o uno scantinato,

Vendita dell’immobile in un condominio parte 1: le parti comuni Leggi tutto »